Veleia Romana: visitare il Parco Archeologico
Il Parco Archeologico di Veleia Romana è uno dei siti storici più rilevanti di tutto il piacentino. Dagli scavi, infatti, sono emersi i resti di un municipium, una città sottoposta in passato al dominio imperiale dell’antica Roma.
Orari del parco
Dal 1 novembre al 31 marzo
- Da martedì a giovedì: dalle 11:00 alle 18:40 (ultimo ingresso 18:15)
- Venerdì, domenica e festivi: dalle 09:00 alle 16:40 (ultimo ingresso 16:15)
Dal 1° aprile al 31 ottobre
- Da martedì a giovedì: dalle 09:00 alle 16:40 (ultimo ingresso 16:15)
- Venerdì, domenica e giorni festivi: dalle 11:00 alle 18:40 (ultimo ingresso 18:15)
Il giorno di chiusura è sempre il lunedì.
Costo dei biglietti
I costi dei biglietti per accedere all’area archeologica di Veleia Romana sono:
- Intero: 3 €
- Ridotto: 2 € (giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni)
- Gratuito: per i minori di 18 anni
I biglietti sono acquistabili direttamente in biglietteria, situata all’ingresso dell’area.
È possibile pagare sia in contanti che con carta di credito.
Orari straordinari
- Domenica 20 aprile: 11:00 – 18:30
- Lunedì 21 aprile: 11:00 – 18:30
- Martedì 22 aprile: chiuso
- Venerdì 25 aprile: 11:00 – 18:30 (ingresso gratuito)
- Giovedì 1 maggio: 11:00 – 18:30
- Domenica 4 maggio: 11:00 – 18:30 (ingresso gratuito #domenicalmuseo)
Il parco archeologico
Il Parco Archeologico di Veleia Romana è uno dei siti storici più rilevanti di tutto il piacentino. Dagli scavi, infatti, sono emersi i resti di un municipium, una città sottoposta in passato al dominio imperiale dell’antica Roma.
Essendo situata in una frazione di Lugagnano Val D’Arda, l’area può essere raggiunta in facilmente da Piacenza, Milano e da tutte le altre principali città del Nord Italia. Se vuoi organizzare una visita, ecco tutte le informazioni utili sui giorni di apertura, orari e biglietti.
E naturalmente non dimenticare di fare un salto al vicino Cafe e alla Locanda per una pausa rilassante in un contesto fuori dal tempo.
